Lorentso, il mio digital twin
Branding
3D design
XR
Come può un avatar rappresentare la nostra identità digitale in modo autentico e coinvolgente? Questo progetto esplora la creazione di un avatar che non sia solo una figura grafica, ma un'estensione reale della personalità dell’utente.

L'evoluzione del Web 4.0 e la crescente interconnessione tra fisico e digitale hanno ridefinito il concetto di identità. Tramite il mio personale digital twin ho voluto esplorare il ruolo dell'avatar come strumento di auto-rappresentazione, analizzando il modo in cui questi nuovi corpi virtuali influenzano la percezione di sé e l'interazione con il mondo digitale.
L'obiettivo è comprendere come la creazione e l'uso di un avatar possano ridefinire il concetto di autenticità nell'era delle identità multiple e fluide.
Il Mio Digital Twin
L'avatar sviluppato non è solo una rappresentazione visiva, ma un vero e proprio Digital Twin che amplifica la mia presenza digitale. Questo strumento può essere utilizzato per:
- Creare contenuti multimediali → Video, streaming e interazioni digitali con un'identità virtuale sempre attiva.
- Interagire nei metaversi e ambienti immersivi → Partecipazione a eventi digitali e networking.
- Automatizzare la comunicazione → Rispondere a domande, facilitare esperienze personalizzate e ampliare la mia presenza online.
- Sperimentare nuove forme di narrazione → Storytelling interattivo con un’identità digitale dinamica.
L'avatar è il mio alter ego digitale, capace di operare autonomamente in determinati contesti, mantenendo la mia personalità e i miei valori.
Il processo di progettazione
Creazione dell’Avatar a Partire da Foto reali
Il processo di modellazione è iniziato con una serie di foto reali scattate da diverse angolazioni per acquisire la geometria e i dettagli del volto. Queste immagini sono state elaborate con software di fotogrammetria generando una mesh 3D a nuvola di punti che riproduce fedelmente la mia fisionomia e crea una texture della pelle.
MetaHuman per la creazione del digital twin e Unreal Engine 5 per animazione e rendering
Il processo di creazione di un avatar tramite il software Metahuman consiste nella realizzazione di modelli umani fotorealistici.
Questo strumento permette di progettare personaggi digitali altamente dettagliati, completi di espressioni facciali, movimenti e personalizzazioni avanzate.
La configurazione dell’avatar in Metahuman si basa su modelli predefiniti di personaggi umani, e consente di personalizzare ogni aspetto di un volto al fine di creare un personaggio corrispondente alle proprie necessità.
L'avatar è stato implementato in Unreal Engine 5, che permette animazioni fluide, interazione avanzata e integrazione con ambienti virtuali realistici e motion capture per riprodurre espressioni facciali e movimenti corporei realistici.
La qualità grafica consente di raggiungere il livello del fotorealismo e di gestire dettagli come pelle, capelli ed espressioni facciali grazie al motore di rendering Lumen, utilizzato anche per creare ambienti e simulazioni virtuali con Unreal Engine.
Grazie all’integrazione con Unreal Engine, si passa alla creazione dell’ambiente 3D e alla produzione di tutti gli scenari che vedono impiegato il digital twin.
3. Intelligenza Artificiale per l’Interazione
L’AI è stata implementata con:
- Chatbot AI per rispondere alle domande e interagire con il pubblico.
- Text-to-Speech avanzato per generare una voce naturale e adattabile.
- Machine Learning per la personalizzazione delle risposte → L'avatar apprende dagli input degli utenti e migliora progressivamente le interazioni.
L’integrazione di Convai nel digital twin Lorentso è stata fondamentale per rendere l’avatar interattivo e capace di comunicare con gli utenti in modo naturale e realistico. Convai, piattaforma specializzata in AI conversazionale e Natural Language Processing (NLP), è stata utilizzata per fornire al digital twin la capacità di comprendere il linguaggio umano, rispondere in tempo reale e adattarsi al contesto delle conversazioni.
Ruolo dell'AI nell’Interazione dell’Avatar
L’obiettivo principale dell’uso di uno strumento come Convai nel digital twin Lorentso è stato quello di creare un assistente virtuale dinamico, capace di gestire domande aperte, fornire risposte personalizzate e mantenere conversazioni fluide, il tutto senza sembrare un semplice chatbot pre-programmato.
Le funzionalità chiave implementate includono:
- Comprensione contestuale → Convai permette all’avatar di analizzare il contesto della conversazione, evitando risposte generiche e migliorando la qualità dell’interazione.
- Risposte personalizzate → Grazie al machine learning, l’avatar può adattarsi agli utenti ripetendo concetti in modo naturale e ricordando elementi chiave della conversazione.
- Supporto multilingue → Convai consente all’avatar di comunicare in più lingue, ampliando la sua accessibilità.
- Gestione di richieste complesse → L’avatar può fornire informazioni dettagliate, spiegare concetti e rispondere a domande non predefinite.
Usi Pratici del Mio Avatar
L’avatar avrà un ruolo strategico in diversi ambiti:
- Social Media & Content Creation → Creazione di video con un’identità digitale sempre attiva.
- Networking nei Metaversi → Partecipazione ad eventi e conferenze virtuali.
- Customer Interaction e Branding → Utilizzo come assistente virtuale per rispondere a domande e interagire con la community.
- Sperimentazione con AI e Storytelling Digitale → Evoluzione del digital twin con nuove modalità di interazione narrativa.
Impatto sulla Percezione dell’Identità Digitale
L’uso di un Digital Twin cambia il modo in cui interagiamo con il pubblico e gestiamo la nostra identità online. Questo avatar diventerà uno strumento per espandere la mia presenza nei mondi virtuali, permettendo un’interazione fluida e costante.