About

Bio

Lorentso propic

Mi chiamo Lorenzo, vengo dall'Umbria e vivo a Firenze. Ho iniziato la mia formazione su base teorica nell’ambito della comunicazione e marketing. Più di recente ho sviluppato una solida base in Design thinking e Human centered design. Ritengo fondamentale che l’utente ricopra sempre una posizione centrale durante la progettazione di un prodotto o servizio. La mia esperienza unisce due anime complementari: creatività e capacità tecnica. Sono un designer e progettista con una solida formazione in UX/UI e Service design, ma al tempo stesso ho sviluppato competenze tecniche in diversi ambiti, dal web al 3D, dall’AI agli strumenti di sviluppo digitale. Questo mi permette di affrontare i progetti sia dal punto di vista concettuale che esecutivo, facilitando il dialogo tra creativi, tecnici e stakeholder.

Scarica il mio CV

Esperienza

Visual Designer

Febbraio 2024 - Presente

Responsabile visual e graphic design per la divisione Pet. Mi occupo della creazione di materiali grafici cartacei e digitali destinati alla vendita al dettaglio e alla comunicazione istituzionale tramite pubblicazione in riviste specialistiche ed eventi di settore. Garantisco che il marchio BuonaPet venga applicato in modo coerente su tutte le sue declinazioni, assicurando uniformità visiva e riconoscibilità.

Service Designer

Settembre 2023 - Dicembre 2023

Sono stato affiancato al team in qualità di Service Designer per l’analisi e restyling di un software proprietario aziendale applicando le mie conoscenze di Design thinking. Mi sono occupato inoltre di riprogettazione UX per il web.

Copywriter

Ottobre 2018 - Dicembre 2018

MAS communication s.r.l.

Gestione e redazione di articoli per la piattaforma teatrionline.com, attraverso questa esperienza ho avuto modo di sviluppare competenze sulla gestione di un CMS come Wordpress e dello sviluppo di contenuti SEO friendly.

Formazione

Design della comunicazione e del prodotto digitale

2021 - 2024

ISIA Firenze

Biennio specialistico in design in cui ho approfondito attraverso un approccio pratico e progettuale i principi della comunicazione visiva, UX/UI, Web design, Graphic design e Service design.

Can AI unlock your creativity?

2023

NID Nuovo Istituto Design

Corso che approfondisce tecniche e software di AI generativa per l’ideazione e realizzazione di progetti e campagne di comunicazione

Graphic design

2021

IED Firenze

Un percorso intensivo focalizzato sulla comunicazione visiva e sul graphic design, volto a sviluppare competenze tecniche e progettuali attraverso un mix di teoria, pratica e sperimentazione.

Scienze umanistiche per la comunicazione

2017-2021

Università degli studi di Firenze

Un corso di laurea triennale dall'approccio multidisciplinare che ha fornito competenze nell’analisi e nella gestione della comunicazione in contesti creativi e professionali.

Lingue parlate

Inglese

Livello C1

IELTS

Francese

Livello B2

DELF

Tedesco

Livello B1

Goethe

Approfondimenti

Social Innovation Jam

2023-2024

Impact Hub / Fondazione CR Firenze

Percorso di co-progettazione a fianco di associazioni del terzo settore, finalizzato alla creazione di soluzioni innovative attraverso le metodologie del Service Design. Ho contribuito alla definizione della strategia per il lancio di una campagna di crowdfunding per l'associazione assegnata

Workshop in ComfyUI

Workshop condotto da Yambo Studio che esplora nuovi flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale, utilizzando Stable Diffusion e ComfyUI. L'obiettivo è sviluppare un metodo creativo per la generazione di immagini assistita dall'AI e acquisire familiarità con questi strumenti.

Utopie possibili

Workshop esperienziale dedicato all’Intelligenza Artificiale, al Web3 e all’immersività, con un focus sulla loro applicazione nella rigenerazione urbana a base culturale.

Attraverso un approccio pratico e interattivo, il laboratorio esplora come le tecnologie emergenti possano trasformare il modo in cui viviamo e progettiamo le città, fornendo strumenti per comprendere e sfruttare il cambiamento tecnologico in ambito sociale e imprenditoriale.

Eating in the city

2023

Isia Firenze - Unîmes

Workshop in Social design realizzato in collaborazione con il master DIS (Design Innovation Société) di Unîmes, insieme abbiamo progettato delle soluzioni innovative esplorando la relazione che collega la città di Firenze con il cibo tenendo a mente i principi del design thinking.

Posso esserti utile? Restiamo in contatto